0522 436769
Ghiaccio nero: come guidare e proteggersi da incidenti

Ghiaccio nero: come guidare e proteggersi da incidenti

Ghiaccio nero: e’ sufficiente che il termometro scenda appena al di sotto dello zero e che si presentino le giuste condizioni meterologiche, e il manto stradale diventa nero e lucido, un ghiaccio nero (detto anche vetroghiaccio) invisibile e pericoloso. Ma come guidare in queste condizioni? Esiste un tipo di assicurazione che possa risarcire in caso di incidente?

Come guidare sul ghiaccio nero

Riproponiamo una efficace guida pubblicata da WikiHow.

  1. Sul ghiaccio nero, devi assolutamente mantenere la calma e reagire con fermezza e delicatezza. Intervieni il meno possibile e non fare manovre mentre la tua automobile sorpassa la zona lastricata di ghiaccio nero.  Se senti slittare il retro della tua auto a destra o a sinistra, ruota leggermente il volante nella stessa direzione. NON CONTRASTARE  la sbandata girando il volante nella direzione opposta, rischi di finire in testacoda
  2. Rallenta senza toccare i freni. Alza completamente il piede dall’acceleratore e tieni il volante fisso nella posizione in cui si trova. NON USARE I FRENI. Farlo ti farà slittare. Supera il ghiaccio nero mantenendo la direzione attuale con il volante ben fermo; di solito le lastre di ghiaccio nero non sono più lunghe di 6 metri.
  3. Il ghiaccio nero spesso è solitamente distribuito a tratti quindi le tue gomme riprenderanno presto il contatto con l’asfalto. In caso di sbandamento del tuo veicolo ti suggeriamo di:
  • Se la tua auto è provvista di ABS, premi con fermezza il pedale del freno e l’auto azionerà correttamente i freni per te durante la sbandata.
  • Se non hai l’ABS, premi i freni con la maggior delicatezza possibile mentre stai sbandando.
  • Sterza sempre nella direzione in cui vuoi che vada l’auto.

Per limitare i danni in caso di manto stradale coperto di ghiaccio nero

  • Se puoi viaggia nelle ore centrali della giornata, quando la temperatura è più mite.
  • Tieni i fari accesi già dal pomeriggio per aiutarti ad individuare il ghiaccio nero grazie ad eventuali riflessi.
  • Controlla le condizioni delle tue gomme le quali possono limitare la trazione sul ghiaccio nero quando sono troppo usurate.
  • Non guidare MAI nel gelo con il cruise control attivo.

Infine, ricorda che solamente una polizza Kasko ti coprirà dai danni al tuo veicolo e ai suoi passeggeri in caso di incidente dovuto al ghiaccio nero.

Desideri un preventivo o maggiori informazioni?

Se trovi questa notizia utile, la puoi condividere su:
Parabrezza scheggiato? Multa certa

Parabrezza scheggiato? Multa certa

Lo sapevi che se hai il parabrezza scheggiato puoi incorrere in una multa?

Il Codice della Strada vieta la circolazione con il parabrezza scheggiato, sia in strada che autostrada e si rischia di incorrere in una sanzione economica e alla decurtazione dei punti della patente (Artt.79/1, 79/4, 175/2 e 175/16)
Il comma 4 parla della sanzione amministrativa prevista che varia da 84 euro a 335 euro.

Se la violazione viene effettuata in autostrada, all’articolo 79 si aggiunge quello delineato dall’art. 175, comma 2, lettera h.  In questo articolo il CdS vieta la circolazione per i “veicoli le cui condizioni di uso, equipaggiamento e gommatura possono costituire pericolo per la circolazione”. Al comma 16 si parla di una sanzione che varia dai 41 ai 168 euro, che si sommano già a quelli previsti dall’art. 79.

Come essere certi che il parabrezza non è scheggiato?

Il tuo carrozziere di fiducia può effettuare un controllo sulla vettura, verificare la presenza di scheggiature che possono compromettere l’integrità dei cristalli della tua automobile e procedere con la sostituzione del ricambio. Il tutto ovviamente avrà un costo e comporterà un fermo del veicolo per poi permetterti di circolare in sicurezza.

Parabrezza scheggiato: come evitare ulteriori danni e non spendere una fortuna

Quando assicuri la tua autovettura o autocarro, tra le varie clausole opzionali esiste anche la “polizza assicurativa cristalli”. Se la hai sottoscritta non solo sei assicurato in caso di rottura dei cristalli, ma hai diritto ad un check-up e sostituzione gratuita di parabrezza o finestrini in caso di scheggiatura.

Desideri un preventivo o maggiori informazioni?

Se trovi questa notizia utile, la puoi condividere su:
I guasti auto non sono più un problema

I guasti auto non sono più un problema

Guasti auto non più un problema

Non è importante la meta, quanto il cammino (P.Cohelo)

Molte volte quando si pensa alla vacanza si è talmente concentrati sulla meta che ci si dimentica dei piccoli grandi inconvenienti che possono capitare lungo il “cammino”. Un viaggio in auto può trasformarsi in un incubo a causa di guasti auto imprevisti: oltre al ritardare l’arrivo verso la tanto sognata (e meritata) località di vacanza, esiste anche il serio rischio di vedere il proprio budget destinato al divertimento ridursi drasticamente a causa dell’elevato costo della riparazione. E’ successo a tutti…anche a noi!

Come prevenire i guasti auto?

Una corretta manutenzione della propria autovettura può aiutare a prevenire contrattempi: controllo dell’acqua, dell’olio motore, della pressione dei pneumatici e dell’impianto frenante, per citarne alcuni. Ma a volte non basta.

E se i guasti auto si verificano ugualmente?

Proprio perché “è successo anche a noi” abbiamo cercato un prodotto assicurativo che potesse rendere i viaggi in automobile ancora più sereni, al riparo da problemi legati al malfunzionamento del mezzo. E l’abbiamo trovato: si chiama Blumotor Guasto Macchina di Global Assistance.

Quello che ci ha convinto è stata la copertura in caso di guasto per vizi o difettosità sia di tipo meccanico che elettrico od elettronico – forse l’unico prodotto assicurativo sul mercato che copre tutte queste casistiche e offre tempi di intervento e risoluzione dei problemi in grado di “non rovinare le vacanze”.
Noi lo abbiamo testato sulle nostre autovetture…e le nostre vacanze sono state alla grande!

Quali sono i tipi di guasto coperti da Blumotor? Posso assicurare qualsiasi tipo di autoveicolo? Quanto tempo dura questa copertura? 

 

Desideri fissare un appuntamento con il nostro consulente finanziario?

Se trovi questa notizia utile, la puoi condividere su: