
L’Italia è ancora in crisi purtroppo, e gli italiani sono ancora parecchio disorientati su come proteggere ed investire i propri risparmi, tra un mercato immobiliare che è ancora in forte crisi, con le banche che non danno più le garanzie che davano ieri e con una pressione fiscale che è tra le più alte di Europa. Quindi cosa si può fare? Da inizio anno sono disponibili i PIR, Piani Individuali di Risparmio, varati dal Governo con regole ben precise. Vediamole insieme
Che cosa sono i PIR: Piani Individuali di Risparmio
- Il PIR è un “contenitore” di investimenti qualificati che consente in caso di guadagno di essere esentati dalle tasse, quindi si risparmia il 26%.
- La legge prevede che il risparmiatore mantenga il PIR per almeno 5 anni per godere dell’esenzione fiscale sui guadagni,
- Sottoscrivendo un PIR si accetta di investire almeno il 70% su azioni e obbligazioni di di aziende italiane o che hanno una propria sede in Italia; di questo 70% obbligatoriamente investito sulle aziende italiane, almeno il 30% deve essere investito su aziende NON quotate sull’indice principale di borsa italiana, il FTSE MIB, questo per dare sostegno alle piccole-medie imprese italiane in questo momento di crisi.
- Il Risparmiatore può investire al massimo 30.000 € all’anno, per un max totale di 150.000 € in cinque anni. Ovviamente possono essere fatti anche piccoli versamenti mensili o frazionati nel corso dell’anno, sino all’eventuale raggiungimento dei 30.000 euro annui.
E’ quindi consigliabile sottoscrivere un PIR?
Certamente è una buona opportunità per investire sul nostro Paese, entrando su un mercato a prezzi molto bassi, comprando sia quote di Aziende italiane sane, perché quotate sul mercato quindi trasparenti e monitorabili, nonché Aziende italiane che sono sopravvissute a tutti questi anni di crisi, Aziende dove in prospettiva è possibile ottenere plusvalenze sul capitale investito e nel caso, non pagare le tasse. Il ché non guasta mai.
Fossi in voi ci farei un pensierino…
Desideri fissare un appuntamento con il nostro consulente finanziario?

Anthony Bertolotti
Consulente Certificato e iscritto all’Albo Nazionale dei Consulenti Finanziari
Da 18 anni mi occupo di consulenza finanziaria, con esperienza maturata presso diversi Istituti di Credito, poi nel 2014, la scelta di lavorare come libero Professionista per una importante società finanziaria
Anthony Bertolotti è a disposizione della clientela di Michele Ubaldi Assicurazioni per una Consulenza Professionale a titolo gratuito sulla reale situazione dei propri risparmi ed investimenti. Il Consulente è disponibile nelle giornate di martedì e giovedì dalle 11 alle 12 e dalle 15 alle 16 previo appuntamento da fissare telefonando al numero 0522 436769