
Il caldo è finalmente arrivato, l’estate è alle porte e ormai tutti non vediamo l’ora di rilassarci un po’, magari in vacanza, magari al mare…sdraiati sulla spiaggia, sotto al sole. Il sole è portatore di bel tempo, vitamine e benessere, ma non bisogna esagerare con l’esposizione e proteggersi, perché altrimenti i danni che può provocare possono essere molto pericolosi.
Parafrasando, anche sui mercati splende il sole, nel senso che alcuni mercati, quelli azionari in primis sono in trend positivo da mesi, con una piccola pausa avuta dal 1 marzo a metà aprile e poi hanno ripreso la loro corsa al rialzo.
Di segno inverso, quindi negativo, è invece il trend di mercato dei titoli di stato, BTP in primis, i quali sono scesi dell’ 8% rispetto ad un anno fa: non male per essere considerati (erroneamente) capitale garantito!!!
Ma perchè ho intitolato questo post “PROTEZIONE SOLARE”?
Perchè come spesso accade quando le cose vanno bene, i risparmiatori abbassano la loro soglia di attenzione, pensando che il peggio sia alle spalle, d’altronde sono mesi che in TV e sui giornali non si parla di Borsa che crollano e tantomeno di spread…quindi tutto bene?…forse?…dovete preoccuparvi?
Forse si, forse no…dipende da come hai investito i tuoi risparmi nell’ultimo anno e se hai investito in un qualche strumento/prodotto che ti possa proteggere in caso di calo dei mercati durante i prossimi mesi.
Bada bene, non sono qua a farti la morale e tantomeno ad augurarti (e augurami) sciagure finanziarie. Ma siccome siamo in Italia, dove la cultura finanziaria è tra le più basse al mondo e stiamo parlando dei tuoi risparmi, mi preme invitarti alla prudenza in questo momento.
Come proteggere i tuoi investimenti da eventuali scottature estive?
Per passare indenni o perlomeno limitare possibili danni al tuo portfolio finanziario durante l’imminente estate, occorre che i tuoi investimenti abbiano una “PROTEZIONE SOLARE” onde evitare spiacevoli e dolorose scottature dovute a:
- mancanza di conoscenza dei mercati
- limitata consapevolezza relativa a dove realmente sono investiti i tuoi soldi
- effettiva coerenza con il tuo grado di rischio di risparmiatore
Il mio consiglio è di effettuare un controllo del tuo portfolio prima delle vacanze, e poi potrai finalmente rilassarti al mare, o in montagna, ovunque tu sia, indipendentemente da come andranno i mercati…le ultime due estati, con la crisi Greca nel 2015 e la Brexit nel 2016 dovrebbero avervi insegnato qualcosa…
Desideri fissare un appuntamento con il nostro consulente finanziario?

Anthony Bertolotti
Consulente Certificato e iscritto all’Albo Nazionale dei Consulenti Finanziari
Da 18 anni mi occupo di consulenza finanziaria, con esperienza maturata presso diversi Istituti di Credito, poi nel 2014, la scelta di lavorare come libero Professionista per una importante società finanziaria
Anthony Bertolotti è a disposizione della clientela di Michele Ubaldi Assicurazioni per una Consulenza Professionale a titolo gratuito sulla reale situazione dei propri risparmi ed investimenti. Il Consulente è disponibile nelle giornate di martedì e giovedì dalle 11 alle 12 e dalle 15 alle 16 previo appuntamento da fissare telefonando al numero 0522 436769