
Assicurazione scolastica integrativa: cosa è e a cosa serve

Inizia la scuola, e con essa inizia anche una serie interminabile di impegni ma soprattutto di spese tra le quali vi è anche l’assicurazione scolastica integrativa (obbligatoria). A cosa serve e soprattutto cosa copre?
L’assicurazione scolastica INAIL è obbligatoria per legge
Tutti gli istituti scolastici sono obbligati per legge a sottoscrivere una assicurazione INAIL che copra ogni studente dagli infortuni accaduti durante lo svolgimento delle attività più a rischio, ossia quelle di laboratorio ed educazione fisica. In pratica: tuo figlio inciampa e si rompe un dente durante l’ora di ginnastica? E’ coperto dalla assicurazione della scuola. Tuo figlio inciampa durante la ricreazione e si rompe un dente? Se l’Istituto scolastico ha assolto solamente all’obbligo di legge, le spese mediche dentistiche sostenute in seguito all’infortunio sono interamente a carico del genitore – tue quindi.
L’assicurazione scolastica obbligatoria integrativa: è sufficiente?
E’ ormai prassi diffusa che l’Istituto scolastico sottoscriva una polizza infortuni e responsabilità civile integrativa quella INAIL sopra descritta. Questo tipo di assicurazione, sottoscritta dalla scuola, obbligatoria per i genitori e con costo che difficilmente supera i 10 euro, copre gli infortuni subiti e causati dall’alunno e la responsabilità civile per danni inferti ad altri studenti. E’ tuo diritto chiedere copia del contratto di assicurazione scolastica integrativa alla segreteria della scuola per potere comprendere cosa è e cosa non è coperto da assicurazione.
E’ possibile infatti che tutte le attività svolte al di fuori della mura scolastiche (gite e uscite didattiche) non sia assicurato. Suggeriamo di controllare:
- copertura (e quale tipo di copertura, se infortuni, danni a persone e/cose) al di fuori delle mura scolastiche
- copertura (e quale tipo di copertura, se infortuni, danni a persone e/cose) in orario extra scolastico: ad esempio mentre sono nel cortile della scuola ma prima dell’inizio della lezione o nel periodo successivo alla fine della lezione
- copertura per infortuni durante il tragitto casa-scuola-casa
- copertura per danni alle strutture scolastiche
- prevede un rimborso spese sostenute? e se si, c’è una franchigia?
Hai in mano il contratto di assicurazione scolastica integrativa, ma è di difficile comprensione?
Sappiamo quanto la sicurezza di tuo figlio o di tua figlia è importante. Per questo motivo mettiamo a tua disposizione la nostra conoscenza del settore per una valutazione obiettiva della polizza scolastica integrativa obbligatoria che hai sottoscritto (o che andrai a sottoscrivere). Obiettiva significa che insieme capiremo se la copertura assicurativa dello studente è ottimale oppure se è possibile integrarla ulteriormente. E’ sufficiente fissare un appuntamento chiamando al n. 0522 436769, presentandosi con una copia della assicurazione scolastica integrativa da richiedere alla segreteria del proprio Istituto Scolastico.