0522 436769
Inagibilità e crollo casa per terremoto: come proteggersi

Inagibilità e crollo casa per terremoto: come proteggersi

pescara tronto_terremoto_italiaMolto si è detto e molto si sta facendo a sostegno delle popolazioni colpite dal terribile terremoto dello scorso 24 agosto: inagibilità o crollo della casa, il disagio di avere perso i punti di riferimento della quotidianità..
La catastrofe non poteva essere evitata, ma di certo i danni potevano essere inferiori se le abitazioni fossero state costruite seguendo seri criteri antisismici.
I tempi di ricostruzione saranno lunghissimi, e il risarcimento dello Stato arriverà tra anni, se mai arriverà.

Inagibilità e crollo casa per terremoto: ricostruire in tempi brevi è possibile

Non è possibile evitare i danni all’abitazione causati dal terremoto, ma è possibile tutelarsi affinché in caso di crollo o inagibilità della propria abitazione o azienda, vi siano prontamente disponibili i fondi necessari per la ricostruzione della casa e dell’edificio aziendale.

Le polizze a copertura danni da terremoto possono essere attivate in qualsiasi momento e offrono la possibilità di assicurare la propria abitazione – o azienda- con coperture e costi variabili. Questo significa che qualora il valore dell’abitazione fosse 250 mila euro, in caso di danno parziale o crollo totale dovuto ad evento sismico si avrà diritto a ricevere fino 225 mila euro. 

Inagibilità e crollo casa per terremoto: le tempistiche di risarcimento

Qualora si manifesti il terremoto, la casa crolli o sia inagibile, sarà necessario comunicare il danno subito all’Agenzia Assicurativa per poi procedere con le verifiche di un perito che ne determinerà l’entità. Ricevuta la perizia la Compagnia provvederà al risarcimento in tempi normalmente stimabili in 30 giorni dal ricevimento del documento peritale.

Nel caso specifico del terremoto avvenuto in centro Italia lo scorso 24 agosto, i tempi di risarcimento sono stati drasticamente ridotti fino a 48 ore dall’ispezione del perito.

Desideri un preventivo o maggiori informazioni?

Se trovi questa notizia utile, la puoi condividere su: