
Parabrezza scheggiato? Multa certa

Lo sapevi che se hai il parabrezza scheggiato puoi incorrere in una multa?
Il Codice della Strada vieta la circolazione con il parabrezza scheggiato, sia in strada che autostrada e si rischia di incorrere in una sanzione economica e alla decurtazione dei punti della patente (Artt.79/1, 79/4, 175/2 e 175/16)
Il comma 4 parla della sanzione amministrativa prevista che varia da 84 euro a 335 euro.
Se la violazione viene effettuata in autostrada, all’articolo 79 si aggiunge quello delineato dall’art. 175, comma 2, lettera h. In questo articolo il CdS vieta la circolazione per i “veicoli le cui condizioni di uso, equipaggiamento e gommatura possono costituire pericolo per la circolazione”. Al comma 16 si parla di una sanzione che varia dai 41 ai 168 euro, che si sommano già a quelli previsti dall’art. 79.
Come essere certi che il parabrezza non è scheggiato?
Il tuo carrozziere di fiducia può effettuare un controllo sulla vettura, verificare la presenza di scheggiature che possono compromettere l’integrità dei cristalli della tua automobile e procedere con la sostituzione del ricambio. Il tutto ovviamente avrà un costo e comporterà un fermo del veicolo per poi permetterti di circolare in sicurezza.
Parabrezza scheggiato: come evitare ulteriori danni e non spendere una fortuna
Quando assicuri la tua autovettura o autocarro, tra le varie clausole opzionali esiste anche la “polizza assicurativa cristalli”. Se la hai sottoscritta non solo sei assicurato in caso di rottura dei cristalli, ma hai diritto ad un check-up e sostituzione gratuita di parabrezza o finestrini in caso di scheggiatura.